Cosa è l’Ozono
L’Ozono è una forma, triatomica dell’ossigeno. È un gas altamente reattivo, considerato tra i più potenti ossidanti naturali. La sua instabilità facilita le reazioni con altre sostanze, ne segue, che esplica una forte azione ossidante nei confronti di sostanze organiche ed inorganiche batteri, virus, spore, muffe ecc.
I suoi meccanismi di azione sono di tipo additivo di ozonolisi e catalitico.
Nei riguardi di batteri e virus agisce attraverso un’ossidazione catalitica delle proteine disgregando brutalmente le strutture cellulari.
Nei confronti di sostanze organiche ed inorganiche agisce sui gruppi portatori di odori con azione ossidante dovuta all’ossigeno atomico, oppure attraverso la formazione di composti instabili (Ozonoidi) che decomponendosi portano alla rottura delle molecole stesse.
L’Ozono prodotto tende spontaneamente e in breve tempo a ritornare nella sua forma originaria, cioè lo stesso ossigeno presente nell’aria ambiente che respiriamo.
L’Ozono ha infatti un’emivita di circa 40 minuti a temperatura ambiente per questo la quantità eventualmente presente si dimezzerà in poco più di mezzora. Gli studi sulle evidenti potenzialità dell’Ozono documentano in maniera evidente la rapidità e l’efficacia di questo agente disinfettante nei confronti dei microrganismi e contaminanti.
L’ozono riesce ad essere particolarmente efficace e si dimostra un potente igienizzante con il vantaggio di essere ecologico, rapido e sicuro.